La struttura

Logistica


Anche un’Azienda la cui distribuzione è organizzata in maniera efficiente può usare la logistica per ottimizzare i propri costi delegando tutti i problemi inerenti alla distribuzione e alla movimentazione delle merci ad un Sito Logistico.

Nell’era del terziario avanzato movimentare e distribuire le merci è diventato un lavoro da affidare a professionisti in grado di fornire consulenza e strumenti che risolvano tutte le problematiche della distribuzione.Il magazzino è organizzato in più settori, allo scopo di consentire lo stoccaggio di materiali di differenti tipologie: ad esempio materiali nocivi o tossici, oppure quelli che hanno bisogno di un’ambiente di stoccaggio a temperatura controllata.

Sono 30 anni che operiamo in tal senso su tutto il territorio nazionale, per la grande e per la piccola lmpresa, anche per materiali rientranti nelle categorie ADR quali infiammabili, tossici, corrosivi e comburenti.


Sicurezza passiva

Ogni settore è costituito da muri di separazione REI 120 dotati di griglie per la raccolta e il trattenimento di liquidi, porte di sicurezza a chiusura automatica, evacuatori fumo/calore, eccetera.

L’impianto elettrico è conforme alle più recenti normative. Su tutta l’area del capannone sono installati numerosi rilevatori di calore collegati ad avvisatori acustici sia interni che esterni in loco e via ponte radio 24 ore su 24 con l’istituto di vigilanza I.V.R.I.


Sicurezza attiva


L’impianto antincendio automatico (sprinkler a secco) funziona ad acqua su tutti i reparti, con l’esclusione degli infiammabili dove è previsto un sistema misto acqua/schiuma. Il sistema a secco esclude la possibilità di interventi accidentali.

Il tutto è integrato dai tradizionali idranti a muro sia interni che esterni collegati ad una capiente vasca di riserva idrica, oltre a numerosi estintori portatili di pronto impiego, posizionati all’interno del capannone.

Un efficiente impianto anti intrusione (completo di videosorveglianza con registrazione e ritrasmissione a distanza delle immagini) collegato via ponte radio con un primario istituto di vigilanza privata, integrato durante le ore notturne da numerosi controlli effettuati da personale dello stesso istituto assicura una ragionevole protezione contro spiacevoli sorprese.

Il programma informatico utilizzato dalla nostra azienda consente il controllo di tutte le operazioni di gestione in tempo reale: acquisti, vendite, giacenze e ubicazioni, non conformità, certificati di analisi, schede sicurezza, misure di primo intervento, spedizioni, storico per articolo e lotto.

Il cliente consegna, insieme ai prodotti, le Schede a 16 punti (ovvero le schede di sicurezza, che riguardano la gestione e la manipolazione dei prodotti stessi). Questi dati vengono informatizzati e seguono i prodotti in tutte le fasi di gestione per facilitare agli operatori sia la normale gestione che i casi di emergenza.